Official Web Site Elisa Di Francisca

Switch to desktop Register Login

Palmares

GIOCHI OLIMPICI
Londra 2012: oro individuale, oro a squadre

CAMPIONATI DEL MONDO
New York 2004: oro a squadre
Lipsia 2005: 5' individuale, 7' a squadre
Torino 2006: 7' individuale, argento a squadre
Antalya 2009: bronzo individuale, oro a squadre.
Parigi 2010: oro individuale, oro a squadre.
Catania 2011: argento individuale, argento a squadre.
Budapest 2013: bronzo individuale, oro a squadre.
Kazan 2014: 5° individuale, oro a squadre.
Mosca 2015: 5° individuale, oro a squadre.

CAMPIONATI EUROPEI
Copenhagen 2004: 5' individuale, bronzo a squadre.
Zalaegers 2005: 9' individuale, oro a squadre.
Izmir 2006: argento individuale, oro a squadre
Plovdiv 2009: 13' individuale, oro a squadre.
Lipsia 2010: bronzo individuale, oro a squadre.
Sheffield 2011: oro individuale, oro a squadre.
Legnano 2012: 5° individuale, oro a squadre.
Zagabria 2013: oro individuale, oro a squadre.
Strasburgo 2014: oro individuale, oro a squadre.
Montreux 2015: oro individuale, oro a squadre.

CAMPIONATI DEL MONDO GIOVANI
South Bend 2000: 28' individuale
Gdansk 2001:29' individuale

CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI
Bolzano 1999: 19' individuale.

CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI
2000: argento individuale
2001: bronzo individuale

GIOCHI DEL MEDITERRANEO
Mersin 2013: oro individuale

UNIVERSIADI
Izmir 2005: 7' individuale, oro a squadre

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI
2000: bronzo individuale, argento a squadre
2001: 10' individuale, 4' a squadre
2002: 26' individuale, 9' a squadre
2003: argento individuale, bronzo a squadre
2004: 5' individuale, bronzo a squadre
2005: 10' individuale, oro a squadre
2006: 10' individuale, argento a squadre
2007: bronzo individuale, oro a squadre
2008: bronzo individuale, oro a squadre
2009: 11' individuale, oro a squadre
2010: oro individuale, oro a squadre
2011: oro individuale, bronzo a squadre
2012: 5' individuale, oro a squadre
2013: 9' individuale, oro a squadre
2014: bronzo individuale, oro a squadre
2014: oro individuale, oro a squadre

COPPA DEL MONDO
2002-2003: 119' (55' Torino, 47' Salisburgo)
2003-2004: 21' (7' Como, 56' Salisburgo, 61' Atene, 22' Fukui, 8' San Pietroburgo, 22' Marsiglia, 31' Lipsia, 19' Budapest, 8' New York, 12' Havana)
2004-2005: 6' (19' Seul, 6' Shangai, 6' Tokio, 14' San Pietroburgo, 11' Danzica, 2' Salisburgo, 10' Budapest, 34' Las Vegas, 1' Havana)
2005-2006: 9' (3' Seul, 11' Shangai, 17' Tokio, 33' Salisburgo, 33' San Pietroburgo, 19' Lipsia, 18' Danzica, 3' Marsiglia, 5' Las Vegas, 10' Havana, 7' Torino)
2006-2007: 22' (2' Salisburgo, 17' Danzica, 34' San Pietroburgo, 18' Marsiglia, 18' Seul, 18' Shangai, 6' Tokio, 5' Havana, 10' Las Vegas)
2007-2008: 55' (19' Salisburgo, 56' Danzica, 15' San Pietroburgo, 35' Budapest, 21' Marsiglia, 6' Buenos Aires, 41' Havana)
2008-2009: 5' (15' San Pietroburgo, 6' Buenos Aires, 41' Lipsia, 8' Danzica, 18' Torino, 7' Marsiglia, 7' Shangai, 21' Seul, 59' San Pietroburgo, 2' Dallas)
2009-2010: 3' (3' Salisburgo, 3' Danzica, 3' Torino, 2' Sharm El Sheikh, 1' Marsiglia, 2' Shangai, 10' Seul, 1' Lipsia )
2010-2011: 1' (1ª Tauber, 2ª Danzica, 3ª Torino, 5ª Budapest, 3ª Shangai, 1ª Seoul, 3ª San Pietroburgo)
2011-2012: 2' (1ª Tauber, 3ª Danzica, 17ª Torino, 17ª Budapest, 9ª Marsiglia, 5ª Shangai, 9ª Seoul, 1ª San Pietroburgo)
2012-2013: 4' (3ª Danzica, 17ª Budapest, 6ª San Pietroburgo, 2ª Tauber, 33ª Torino, 5ª Shanghai, 17ª Marsiglia)
2013-2014: 2' (7ª Danzica, 18ª Budapest, 2ª San Pietroburgo, 2ª Tauber, 2ª Torino, 9ª Seoul, 33ª Shanghai, 3ª Marsiglia)